E' nei posti piu' bui che troviamo la luce.
CRESCITA PERSONALE
E' successo a tutti di attraversare un momento particolare o difficile della propria vita.
Niente avviene per caso, se stiamo vivendo quel momento è perché porta con sé un messaggio.
Non possiamo sapere quando salirà il vento ma possiamo scegliere come orientare le vele.
Darsi la possibilità di scoprirlo significa dare un senso a ciò' che sta succedendo, vivere fino in fondo le emozioni che porta con sé.
Dunque capire, scoprire, accettare per crescere
Un piccolo passo verso la SERENITA'
Alcune volte si vince tutte le altre volte si cresce.

CRESCITA PERSONALE
PROPOSTE DIDATTICHE
" Perché a scuola non insegnano anche a gestire le emozioni? Sarebbe tutto piu' semplice !" Viola 13 anni
La cultura e il sapere sono importanti tuttavia permettere ai bambini e ai ragazzi di scoprire e riconoscere i loro doni, di conoscere e sapere gestire le loro emozioni significa creare le basi per una società migliore.
BULLISMO a SCUOLA
Un modulo pratico ed esperienziale costituito da 3 momenti:
1) CAPIRE - cos'è il bullismo, ruoli e dinamiche
2) PROVARE - roll play e giochi di team
3) AGIRE - Tutor e monitoraggi
Teoria e pratica, video, giochi e condivisioni guidate consentiranno di affrontare un tema delicato quanto importante.

DIDATTICA delle EMOZIONI
Le emozioni non vanno nascoste e neanche devono farci paura perché si puo' imparare a riconoscerle e a gestirle.
Lavoreremo in classe prima da soli, poi in
piccoli gruppi e poi tutti insieme per creare
una mappa delle emozioni e dei loro possibili significati.
Sono previste schede didattiche, video, cartelloni e giochi interattivi.

DINAMICHE di e del GRUPPO
Il gruppo rappresenta il "mondo" dei ragazzi.
Far parte, essere accettati, riconosciuti e integrati in un gruppo oppure al contrario essere fuori da un gruppo.
Parlare e lasciar parlare delle dinamiche di gruppo puo' far emergere bisogni, sogni, stili caratteriali, emozioni ...

PROPOSTE per AZIENDE


DINAMICHE al LAVORO
Lavoro da casa, distanziamento, pressione, stress per i risultati, gestione dei continui cambiamenti, instabilità e incertezze e poi ci sono anche ...le relazioni di lavoro!
Se è facile imparare delle nuove competenze non altrettanto facile sembra gestire le dinamiche lavorative.
Eppure sembra che il 75% del risultato dipenda proprio
dal sapere gestire persone.
I nostri risultati vengono riconosciuti e apprezzati proprio da chi ci circonda che siano essi colleghi, collaboratori, responsabili, leader, fornitori, clienti... e spesso i numeri non bastano per scegliere di investire, servono anche le relazioni.
Costruiamo insieme una proposta per la tua azienda.